
"E poiché siamo diversi, i nostri modi saranno diversi. (…)
Il fine è il medesimo: affermare il diritto di tutti- di tutti gli uomini e di tutte le donne- a vedere rispettati nella propria persona i grandi principi della Giustizia, dell’Uguaglianza e della Libertà.“
Virginia Woolf- Le Tre Ghinee
CHI SIAMO
Le Tre Ghinee è un'Associazione di Promozione Sociale con sede a Roma che si è formata durante il lock down come risposta all'alienazione e all'isolamento che le persone in condizioni di vulnerabilità si sono trovate a vivere, per creare una rete di sostegno e di scambio.
Prende il nome dal libro Le Tre Ghinee di Virginia Woolf (1938) in cui l'autrice analizza come l'iniqua distribuzione del potere e della conoscenza tra i generi sia un elemento chiave per produrre la guerra ed il fascismo.
Abbiamo deciso di costituirci in un periodo difficile, in cui la pandemia sta rendendo sempre più visibili le discriminazioni e le disparità sociali, aumentando il gap tra chi gode di privilegi e chi invece deve lottare ogni giorno per il riconoscimento dei propri diritti.
Il nostro scopo è attivare e sostenere i processi di emancipazione e autodeterminazione di ogni persona, con particolare attenzione a quelle in stato di vulnerabilità, attraverso la lotta ad ogni forma di sessismo, violenza di genere, omotransfobia, esclusione, discriminazione, razzismo, abilismo, xenofobia. E favorire così l’avvio di percorsi di autonomia sostenibili e duraturi.
Crediamo che l’accesso universale alla conoscenza e la condivisione possano essere la risposta all’emarginazione sociale, così come il valore dell’intercultura e l’approccio di genere siano perno fondante di una società antipatriarcale.

LE NOSTRE TRE GHINEE
DECOSTRUIRE

Promuoviamo la pari dignità tra le persone, a prescindere dal genere, orientamento sessuale, provenienza, condizioni fisiche e mentali, partendo dall’abbattimento degli stereotipi e dalla diffusione di una cultura inclusiva.
DIFFONDERE

Siamo prima di tutto attiviste. Crediamo che l’attivismo e la pratica sociale siano le prime forme di lotta alle disparità. Attraverso campagne, petizioni, attività culturali, manifestazioni, gridiamo quello per cui lottiamo ogni giorno
COSA FACCIAMO
PROGETTI
Progetto finanziato da Erasmus+ KA205 Partenariato strategico per la gioventù che mira a scambiare le migliori pratiche nel campo dell'educazione ambientale con particolare attenzione alla sharing economy "verde"


SPORTELLO DI CONSULENZA LEGALE
Riconosci la violenza
Lo sportello ha l’obiettivo di offrire un primo orientamento e chiarire dei dubbi di natura legale relativi a situazioni ed episodi di #violenzadigenere.