top of page
3G-colorFlat-_1_a.png

La nostra nuova campagna per sensibilizzare contro la violenza di genere digitale.

Il sistema patriarcale entro il quale siamo immerse e costrette a districarci quotidianamente, si riflette anche nel mondo virtuale, dove i confini e i limiti sono assai più sfumati.

Gli ambienti digitali, come tutti, non sono neutri rispetto al genere e ripropongono le stesse dinamiche di potere che conosciamo fin troppo bene, in quanto donne.

​

Secondo un’indagine recente, la violenza di genere online riguarda nel mondo una donna su tre, con numeri che arrivano in Europa a 9 milioni di donne e ragazze.

Come avviene nella vita offline, la violenza di genere che passa attraverso i social può avere molte caratteristiche, che vanno dalla diffusione di dati/foto/video privati senza il consenso della persona interessata, alla sorveglianza e monitoraggio degli account personali, ai commenti e messaggi privati molesti. Le conseguenze a livello emotivo e relazionale cambiano di persona in persona, ma possono rappresentare per la donna che subisce questi abusi, soprattutto se adolescente, una grave violazione della privacy, fonte di stress e ansia fino ad arrivare a una vera e propria limitazione della libertà personale e di espressione, con la conseguenza di ritirarsi dal mondo online pur di non essere importunata.

​

Nel periodo particolare che stiamo attraversando, in cui prese dalla noia e dal distanziamento passiamo più tempo in casa davanti alle nostre bacheche social, ricevere l’ennesimo messaggio non richiesto (ci ha rotto il cazzo) alimenta la frustrazione e la pesantezza che già ci è familiare in questo 2020…

E allora abbiamo pensato: perché non farne una mostra?

Inviaci i messaggi o commenti che hai ricevuto ultimamente e dei quali avresti abbondantemente fatto a meno e noi li pubblicheremo pensando anche a delle risposte creative, che non varrà la pena inviare al mittente ma che speriamo possa rappresentare una fonte di riflessione e empowerment.

​

Cerchiamo di stare attente alla privacy di ogni persona (anche quell* stronz*) quindi assicurati di cancellare il nome e tutti i riferimenti prima di inviarci il messaggio.

​

Non appena i Dpcm ci libereranno e potremo ritornare ad assembrarci come piace a noi, organizzeremo una piccola mostra con tutti i messaggi non richiesti e ci faremo una bevuta collettiva in loro onore!

​

Invia i tuoi messaggi a 3ghinee@gmail.com oppure clicca qui sotto

LE TRE GHINEE

Via dei Volsci 92 00185 Roma

  • Instagram
  • Facebook

©2020 by Le tre Ghinee. Proudly created with Wix.com

bottom of page